LO STUDIO CAMBIA VOLTO
Il 2025 si apre con una piccola quanto importante novità. Il volto degli studi cambierà profondamente. Rinnoveremo ambienti e tecnologie, cercando di rendere sempre più accogliente ed efficiente il tempo di visita.
Il 2025 si apre con una piccola quanto importante novità. Il volto degli studi cambierà profondamente. Rinnoveremo ambienti e tecnologie, cercando di rendere sempre più accogliente ed efficiente il tempo di visita.
Il Natale del 2024 è quasi arrivato. Non nascondiamocelo: è stato un anno difficile. Non mi riferisco tanto al mio lavoro (che grazie alla fiducia che mi accordate è sempre intenso), quanto a ciò che noto incontrando ogni giorno decine di pazienti. Percepisco con chiarezza uno stato d'animo che ha perso la serenità. Da quando
Passiamo una media di 4 ore al giorno davanti allo schermo del nostro smartphone e/o pc. È un problema per la nostra vista? La "luce blu" può rappresentare causa di malattie visive? Provo a rispondere. https://youtu.be/GyLNLPy2bJI
C'è una trasmissione su Radio24 che va in onda ogni giorno dal lunedì al venerdì' alle ore 15,00 e si intitola "Matteo Caccia racconta". Matteo Caccia è uno dei narratori più seguiti da chi ama la radio. Mercoledì 5 maggio ha dedicato la sua puntata al mio amico Emanuele. Ci siamo conosciuti due anni fa
Al di là del fatto di essere un micro chirurgo, credo davvero che "operarsi agli occhi" sia una scelta saggia. Ovviamente va ponderata con il proprio oculista di fiducia, ma credo sia innegabile che i vantaggi superino di gran lunga le controindicazioni (che faticherei a individuare). In tre brevi video ho provato a spiegarne le
Se avete più di cinquant'anni anche voi vi sarete innamorati di Mr. Magoo, il simpatico vecchietto miope, che più miope non si può. Lui gironzolava fregandosene altamente della sua miopia e metteva in moto situazioni esilaranti. Un cartone animato molto divertente. Ma, appunto, un cartine animato. Nella vita reale la miopia grave, ahimè, è un problema
𝘓𝘈 𝘋𝘐𝘛𝘛𝘈𝘛𝘜𝘙𝘈 𝘗𝘌𝘙𝘍𝘌𝘛𝘛𝘈 𝘈𝘝𝘙𝘈̀ 𝘚𝘌𝘔𝘉𝘐𝘈𝘕𝘡𝘌 𝘋𝘐 𝘋𝘌𝘔𝘖𝘊𝘙𝘈𝘡𝘐𝘈 Qualche giorno fa la figlia di un mio paziente ha sentenziato: “𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑒 𝑎 𝑚𝑖𝑜 𝑝𝑎𝑑𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒̀ 𝑠𝑎, 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑛𝑜𝑖 …”. Il sottinteso era chiarissimo. Ho provato un grande dispiacere per il padre, ma soprattutto per la loro condizione, che definirei, di “finti liberi”.
Prima di tutto, Buon Anno Nuovo! Sarà un 2024 frenetico come il 2023? Spero di no, certamente non mancheranno i cambiamenti nella vita degli ambulatori, ma visto che siamo solo all'inizio dell'anno, meglio procedere un passo alla volta. Vi segnalo che, dopo qualche iniziale perplessità, ho deciso di aprire un profilo degli Ambulatori Igor di
Ci sono persone che non si arrendono mai. E ci sono situazioni che hanno maledettamente bisogno di queste persone. Capita, quando si combatte contro un nemico invisibile chiamato Covid, di vivere situazioni straordinarie che meritano la cosa più semplice da fare: essere raccontate e, se possibile, premiate per il loro alto valore. Nella vita accade
Ognuno di noi ha "un film di Natale", quella pellicola che gli ricorda la neve, la festa con gli affetti più cari, la pausa dal lavoro, una tisana bollente da sorbire davanti alla tv, indossando le calze di lana che ti hanno appena regalato. Ecco quel film, per me è "Festa in casa Puppet", del