Circa Igor di Carlo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Igor di Carlo ha creato 45 post nel blog.

CURARSI CON INTERNET? MEGLIO DI NO

Tutti noi, me compreso, quando abbiamo anche solo un piccolissimo problema di salute cerchiamo in internet la diagnosi perfetta. Ovviamente non la troviamo, ma quel gesto è sufficiente a creare non pochi equivoci. Ne consegue che quando arriviamo di fronte al nostro medico ci sentiamo forti della nostra ricerca su Google e le frizioni non

Di |2023-11-13T12:36:52+01:00Novembre 13th, 2023|Categorie: OCULISTICA, PREVENZIONE, SCIENZA, Senza categoria|0 Commenti

PREVENIRE LA MACULOPATIA

Visto che oltre il 10% dei miei pazienti deve fare i conti con la maculopatia, ogni tanto torno sul tema. Come ripeto spesso la prevenzione e la tempestività della diagnosi sono fondamentali. Se avete dubbi, perplessità, ansie, non indugiate a risolverle. Affidatevi al vostro oculista di fiducia. Le strade per affrontare con efficacia la maculopatia

Di |2023-11-13T12:34:36+01:00Novembre 2nd, 2023|Categorie: Senza categoria|0 Commenti

DETTO IN SHORTS

A volte la brevità può essere utile, anche se parliamo di occhi. La comunicazione digitale che ci segue soprattuto attraverso i nostri smartphone, chiede comunicazioni sintetiche. Non è detto sia un bene, anzi. Ma può essere un'opportunità. Sul mio canale YouTube ho iniziato a inserire i primi video shorts: tutto in un minuto. Non è

Di |2023-10-12T12:40:08+02:00Ottobre 12th, 2023|Categorie: MEDICINA, News, OCULISTICA|0 Commenti

LA CATARATTA dalla A alla Z

Con la cataratta, prima o poi, ci toccherà fare i conti. Non a caso si tratta di un intervento chirurgico frequente come il parto. Forse può essere utile fare tutta la chiarezza possibile e, senza troppi tecnicismi, spiegare cos'è la cataratta, quali sono le buone ragioni per intervenire con tempestività, quali le tecniche chirurgiche e

Di |2023-11-13T12:34:47+01:00Agosto 4th, 2023|Categorie: MEDICINA, PREVENZIONE|Tag: |0 Commenti

QUANDO SI GRIDA AL MIRACOLO

È successo a Torino poche settimane fa. Un uomo che non vedeva, grazie a un intervento chirurgico piuttosto delicato e perfettamente riuscito ora vede. Non era mai accaduto prima. Da qualche anno a questa parte la chirurgia degli occhi riserva grandi e gradite sorprese. La notizia è splendida, restituisce speranza a molti. Però non dimentichiamo

Di |2023-05-15T08:38:34+02:00Maggio 15th, 2023|Categorie: MEDICINA, OCULISTICA, SCIENZA, Senza categoria|0 Commenti

IL RELATORE

Vestire i panni del relatore a un congresso medico (mi è successo diverse volte in queste ultime settimane), significa prima di tutto essere disposti a condividere sinceramente con i colleghi le proprie esperienze professionali. Non è un dettaglio. Il relatore deve essere disposto a mettere in discussione la propria opinione per vedersela misurata dalle valutazioni

Di |2023-05-15T08:38:42+02:00Aprile 3rd, 2023|Categorie: MEDICINA, OCULISTICA, SCIENZA|0 Commenti

PARLANDO DI CATARATTA CON LUCIANO ONDER

Luciano Onder è una delle icone del giornalismo scientifico italiano. Chi, della mia generazione, non ricorda la sua conduzione di "Medicina 33"? Per lungo tempo è stata la rubrica televisiva di riferimento per tutti coloro che volevano scoprire qualcosa in più sul mondo della medicina e della salute. Una produzione Rai che esiste ancora, ma

Di |2023-01-11T09:28:51+01:00Gennaio 11th, 2023|Categorie: MEDICINA, OCULISTICA|0 Commenti

I CAMPIONI DI OGNI GIORNO

LA FATICA DEL VIAGGIO Mi prendo sovente cura della vista di professionisti dello sport. Recentemente ho operato un pilota che corre in moto, un giocatore di golf e un pilota di Gruppo 4 del motorsport. Ciò che accomuna questi pazienti particolari era da una parte l'umiltà e dall’altra l'assoluto desiderio di godere più della “fatica

Di |2022-11-14T14:54:10+01:00Novembre 14th, 2022|Categorie: Biografia, OCULISTICA, TERAPIA|0 Commenti

AUTUNNO, TEMPO DI CONGRESSI

I congressi, a noi medici, forniscono l’occasione di tarare il nostro livello di opinione e di esperienza, mettendolo a confronto diretto con l’esperienza dei colleghi. Esiste una nozione di base, che è la “ragione”, poi però esiste anche l’intuito del medico. Un intuito che confina con l’ideazione vera e propria. Tutto bene, per carità, ma

Di |2022-10-10T12:28:05+02:00Ottobre 10th, 2022|Categorie: Biografia, OCULISTICA|0 Commenti
Torna in cima