Circa Igor di Carlo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Igor di Carlo ha creato 45 post nel blog.

LA PAURA DELL’OPERAZIONE

Capita, è normale, è giusto. Quando si va da un dottore si ha sempre paura del "verdetto". Se poi quel verdetto è "si deve sottoporre a un intervento chirurgico", la tensione sale. Quale paziente non reagirebbe così? E se si trattasse della nostra vista? Se a dover essere operati fossero i nostri occhi? La reazione

Di |2021-11-22T14:14:11+01:00Novembre 22nd, 2021|Categorie: OCULISTICA, PREVENZIONE|Tag: |0 Commenti

LA STRANA STORIA DELL’OCCHIO SECCO

Con 6 brevi clip caricate sul mio canale YouTube, ho provato a raccontare la strana storia dell'occhio secco. Un occhio che pur lacrimando in modo anomale e fastidioso è ... secco. Ogni volta che a un paziente che lacrima copiosamente dico "Non si preoccupi si tratta di occhio secco", mi guarda tra l'incredulo e il

Di |2021-10-06T13:47:11+02:00Ottobre 6th, 2021|Categorie: DISLACRIMIA, OCULISTICA, PREVENZIONE, TERAPIA|Tag: |0 Commenti

IL DRAMMA E LA CERTEZZA

Da una lettura di domenica mattina: un chirurgo oncologo vive in un bell’attico a due passi dall’ospedale, dove al rientro dal lavoro compensa la sofferenza che gestisce tutti giorni. Compensa per modo di dire, perché le sue domande non trovano risposte neanche nell’attico, tanto da sentire in sè mancare la fede in cui era cresciuto,

Di |2021-09-09T12:23:36+02:00Settembre 9th, 2021|Categorie: Senza categoria|0 Commenti

La Legge di Brandolini e il gruppo di controllo

“The amount of energy needed to refute bullshit is an order of magnitudo bigger than to produce it." (L''energia che serve a confutare una sciocchezza è enormemente superiore a quella necessaria a produrla") Il bullshit asymmetry principle, detto Legge di Brandolini, è stato formulato dal vulcanico programmatore, CEO e formatore Alberto Brandolini nel 2013, diventando

Di |2021-09-09T11:44:23+02:00Agosto 31st, 2021|Categorie: PREVENZIONE, SCIENZA, Senza categoria|0 Commenti

NUOVI SISTEMI DI DIAGNOSI (e di cura)

È un momento nel quale l'innovazione tecnologica consente al mondo della medicina, quindi anche dell'oftalmologia e dell'oculistica, grandi passi in avanti sia per ciò che riguarda la diagnosi (sempre più precisa, accurata, mirata) e la cura (sempre più efficace e meno invasiva). La storia vaccinale relativa al Covid19 ci ha dimostrato che la ricerca scientifica

Di |2021-09-09T11:45:01+02:00Aprile 12th, 2021|Categorie: COVID19, MEDICINA, OCULISTICA, PREVENZIONE, Senza categoria|0 Commenti

IL NOSTRO 2021

È stato un inizio d’anno quasi frenetico. Mi ha sorpreso, ma non troppo. La professione medica è fatta così: studio continuo, confronto con i colleghi e lavoro sul campo. Per di più l’aria pandemica continua a soffiare, rendendo tutto precario. "Nulla è più come prima" e per questo gli Ambulatori hanno subito alcuni profondi cambiamenti.

Di |2021-09-09T11:45:08+02:00Marzo 8th, 2021|Categorie: Biografia, PREVENZIONE, TERAPIA|0 Commenti

Buone Epiphaneia

Di tante feste e ricorrenze, l‘epifania è una delle mie preferite. Un po’ perché è stata poco considerata dalla macchina del consumismo (industria del carbone dolce a parte) e un po’ per il contenuto caricaturale della simpatica vecchietta sulla scopa, utile per ironici auguri. Ma il significato di questa festa è potente: deriva dal greco epi

Di |2021-09-09T11:45:24+02:00Gennaio 6th, 2021|Categorie: Biografia, COVID19, SCIENZA|0 Commenti
Torna in cima