RIPARO OCCHI
VACCINO: I NUOVI SCENARI FUTURI
Prima della pausa natalizia, torniamo a parlare del vaccino che ci proteggerà dal Covid19 e che ci consentirà un graduale, ma reale, ritorno
QUANDO LA REALTÀ BUSSA
Centinaia di morti ogni giorno. Una triste litania che verrà interrotto solo dal vaccino. “Ma io aspetto” “Ho sentito che poi...”, “Mi hanno
VACCINIAMOCI SENZA PAURA
Nella diretta Facebook di domenica 6 febbraio, ho iniziato a parlare del vaccino che ci difenderà in via definitiva dal contagio da Covid19.
ESTATE 2010 – 2020
AMBULATORI OCULISTICI dott. Igor Di Carlo 2010 – 2020 ERA SETTEMBRE Questo è per noi un anno importante. Quasi al termine dell’estate di 10 anni fa abbiamo avviato l’attività nella nuova sede in Torino centro, coordinandola con gli altri studi di Cafasse e Rivarolo Canavese. È stato un decennio di continua costruzione: abbiamo incontrato, conosciuto, condiviso […]
IL MIO LOCKDOWN
È strano come me lo sentissi. Da mesi pensavo che qualcosa sarebbe successo, anche se non riuscivo a concretizzare questa situazione, che come tutti ho inizialmente poco compreso. Poi l’autoisolamento dai miei cari perché continuavo a lavorare e il pensiero degli amici e colleghi malati, le telefonate di notte perché nn riuscivano né a respirare […]
#NOCovid19 – 7. I CIECHI DI BRUEGEL
Girano per le strade senza mascherina, con tono di sfida. Mi fanno pena come i ciechi di Bruegel. Lavorare con una mascherina FFP2 o 3 è massacrante: si pianta nella faccia (e deve farlo per assicurare una tenuta ermetica) e ti rende faticoso ogni respiro. In aggiunta dopo circa mezz’ora il naso inizia a colare […]
#NoCovid19 – 6. SANSONE DI NOME E DI FATTO
– Sansone di nome E di fatto … Ho sempre ringraziato il destino per i doni piccoli e grandi che mi ha riservato. Da quest’ultimo sono stato sfiorato, ma è stato così grande che mi sono sentito preso in pieno. Oggi arriva questo messaggio: “Mio cugino si è ripreso. La ringrazio vivamente a nome mio […]
#NOCovid19 – 5. SANSONE
– Ieri ero triste. Pensavo a Antonio (nome di fantasia) Sansone, un tetraplegico oligofrenico (trad: paralizzato e con difficoltà ad esprimersi) ricoverato in un reparto Covid della mia città. Grazie a Internet mi contatta, a sera tardi dalla Sicilia, una sua parente che segue le mie dirette su Facebook, chiedendomi se potevo aiutarla a rintracciarlo. […]
#NOCovid19 – 4. LEGGERE TRA LE RIGHE
Perché è così difficile per tanti capire cosa sta succedendo? Incapacità di astrazione. Molte più persone di quanto pensiamo, alla richiesta di stare attenti ad un nemico invisibile, non capiscono e non ci riescono. Succedeva anche ai tempi della peste del Manzoni, dove fecero passare un carro pieno di morti per il centro di Milano […]
#NOCovid19 – 3. I COLLIRI
I CONSIGLI DELL’OCULISTA – Dopo lenti a contatto e occhiali, alcune indicazioni sulle persone che devono instillare dei COLLIRI. È risaputo che il Covid-19 può trasmettersi attraverso il contatto con gli occhi. Per questo è molto importante toccarli il meno possibile ed usare solo i colliri necessari, prescritti dal vostro oculista. Prima di instillarli è […]
DALL’ARCHIVIO
IL DRAMMA E LA CERTEZZA
Da una lettura di domenica mattina: un chirurgo oncologo vive in un bell’attico a due passi dall’ospedale, dove al rientro dal lavoro compensa la sofferenza che gestisce tutti giorni. Compensa per modo di dire, perché
La Legge di Brandolini e il gruppo di controllo
“The amount of energy needed to refute bullshit is an order of magnitudo bigger than to produce it." (L''energia che serve a confutare una sciocchezza è enormemente superiore a quella necessaria a produrla") Il bullshit
GLI SGUARDI SULLE CROMATURE
A volte, quando viaggio in moto, un uomo nero o bianco, vecchio o giovane che sia, smette improvvisamente di fare ciò in cui è occupato e mi guarda. Riconosco quello guardo perché è lo stesso
SI FA PRESTO A DIRE “LASER”
Scopriamo insieme in cosa consiste la chirurgia refrattiva (qualle, per intenderci, che usa il "laser"), quali problemi di vista può risolvere, in che misura possiamo fidarci, quali vantaggi offre. https://youtu.be/S51tQKbgYsc https://youtu.be/WSfQbM_hMu4 https://youtu.be/-xoR46ne5Gs
NUOVI SISTEMI DI DIAGNOSI (e di cura)
È un momento nel quale l'innovazione tecnologica consente al mondo della medicina, quindi anche dell'oftalmologia e dell'oculistica, grandi passi in avanti sia per ciò che riguarda la diagnosi (sempre più precisa, accurata, mirata) e la
IL NOSTRO 2021
È stato un inizio d’anno quasi frenetico. Mi ha sorpreso, ma non troppo. La professione medica è fatta così: studio continuo, confronto con i colleghi e lavoro sul campo. Per di più l’aria pandemica continua