RIPARO OCCHI
Insonnia da smartphone. Possibile?
Se lo chiedono in molti: la luce blu dei display di smartphone e tablet la sera alternano il nostro ritmo sonno-veglia? Non esistono evidenze scientifiche, ma il dibattito è aperto. Nel recente passato si è temuto per la vista dei terminalisti che passavano molte ora davanti ai computer. Si sono applicati schermi aggiuntivi e occhiali […]
Piccola storia d’ospedale
Il 2 luglio scorso abbiamo operato A.G., un anziano paziente di 84 anni con una cataratta totale in un #occhio (0 di vista) e 2/10 nell’altro. Non potevo e non ho dato nessuna garanzia di riuscita dell’intervento, data la #cataratta avanzatissima, l’età e, buon ultimo, il fatto che non riuscivo a vedere la retina, quindi con il rischio di […]
lo screening nelle scuole elementari
Il mio studio collabora con il Lions Club Venaria Reale ininterrottamente dal 1997 (ormai sono più di vent’anni, a volte il tempo vola davvero) in una attività di screening sui bambini della 1° elementare di Venaria Reale e di Caselle Torinese. In questo periodo sono stati sottoposti gratuitamente a visita ortottica ed oculistica più di […]
il cioccolato fa bene alla vista?
Sì! Il cioccolato fa bene alla vista. Dietro a questa frase si celano valide motivazioni. Attenti però a sceglierlo: stiamo parlando di cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao, poverissimo di zuccheri e quindi adatto anche ai diabetici in un dosaggio che va dai 30 ai 70 grammi al giorno. Contiene fibre, Vitamina A, […]
Occhio & Farmacista
Il corso si è tenuto mercoledì 9 maggio, nel nostro studio di via della Consolata 4. Erano presenti 25 farmacisti di Torino e provincia. E’ stata una bella esperienza per me che l’ho tenuto e, spero, per chi è intervenuto. La decisione di offrire ai farmacisti un momento di formazione specifico sull’oculistica è semplice. Il farmacista […]
Si può cambiare il colore degli occhi?
Qualche giorno fa sul sito del quotidiano milanese de IlGiornale, ho letto questa notizia: “Una modella particolarmente nota su Instagram si è sottoposta a una procedura di chirurgiaplastica per cambiare il colore degli occhi, da castani ad azzurri, perdendo gran parte della sua vista. Si chiama Nadinne Bruna, ha 32 anni, è argentina e vive a Miami, ma è volata […]
Tornare a vedere grazie alla retina artificiale
Igor di Carlo ospite dell’emittente piemontese PrimantennaTV, intervistato dalla giornalista Daniela Sollazzo all’interno della trasmissione “Prima la salute”.
DALL’ARCHIVIO
#NOCovid19 – 2. GLI OCCHIALI
I CONSIGLI DELL’OCULISTA – … e dopo le lenti a contatto abbiamo pensato anche a chi porta OCCHIALI in tempi di Covid-19. Sono uno schermo protettivo, ma siamo abituati a toccarli sovente durante la giornata, avvicinando le mani agli occhi. Per questo bisogna abituarsi a lasciarli sul naso il più a lungo possibile, in particolare […]
#NOCovid19 – 1. LENTI A CONTATTO
I CONSIGLI DELL’OCULISTA – Le lenti a contatto NON SONO consigliate, meglio mettere gli occhiali: sono uno schermo protettivo dal contagio e inoltre meno tocchiamo gli occhi e meglio è. Se le LAC sono indispensabili, usate quelle giornaliere integrate da un collirio a base di Ozono da mettere 3-4 volte al giorno (lo trovate in […]
CORONAVIRUS (diamo i numeri?)
È il 3 febbraio 2020. Siamo alle prese con un allarme epidemia. Prima di formarci un’opinione personale, vi riporto alcuni appunti. ▪️Attenetevi solo ed esclusivamente alle notizie che arrivano dall’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, per evitare inutili psicosi ed allarmismi. ▪️A Wuhan , città della Cina da dove è partito il contagio, sono 11,08 milioni […]
Tra Torino e Lugano
Il 1° di agosto la Svizzera celebra la nascita della sua Confederazione, avvenuta nel 1291. I primi tre cantoni, Uri, Svitto e Untervaldo danno vita ad una alleanza per contrastare la pressione degli Asburgo. In questo giorno, alle 20:00 precise, tutte le campane svizzere suonano a festa e su ogni colle o montagna si accendono […]
Case di legno
Un ictus vari anni fa l’aveva reso silenzioso, ma capace a 80 anni suonati di farmi un “evvaiii” da quindicenne alla notizia che gli occhi andavano molto bene. Caldo, un sacco di gente in attesa, e mi mostra le mani nodose di chi ha lavorato pesante per dirmi che avvertiva dei fastidiosi formicolii. La figlia […]
Inquinamento e luce blu: un pericolo per i nostri occhi
Quello che tutti pensavamo, adesso è anche dimostrato. Il nostro occhio interagendo direttamente con l’ambiente esterno, ricordiamoci che è la mucosa del nostro corpo che più di ogni altra, è esposta all’ambiente circostante, viene fortemente influenzata non solo dai fattori ambientali di inquinamento, ma anche dall’utilizzo eccessivo della tecnologia. Si è conclusa una interessante campagna […]