LO STUDIO CAMBIA VOLTO
Il 2025 si apre con una piccola quanto importante novità. Il volto degli studi cambierà profondamente. Rinnoveremo ambienti e tecnologie, cercando di rendere sempre più accogliente ed efficiente il tempo di visita.
Il 2025 si apre con una piccola quanto importante novità. Il volto degli studi cambierà profondamente. Rinnoveremo ambienti e tecnologie, cercando di rendere sempre più accogliente ed efficiente il tempo di visita.
Grazie ai tanti che ci hanno seguito su Facebook, Instagram, Linkedin e Whatsapp. Abbiamo percorso quasi 10 mila chilometri in una quindicina di giorni per raggiungere Capo Nord e rientrare in Italia passando dall' est Europa. È stata una magnifica avventura sia umana che professionale. Abbiamo testato un collirio spray che ci ha stupito e
Non mi era mia successo prima, ed è stata una vera sorpresa. Una mia giovane paziente, piuttosto miope, si è sottoposta all'intervento per smettere di usare occhiali e lenti a contatto. Fin qui tutto nella norma. La sorpresa è arrivata dopo, quando abbiamo iniziato a "misurare" la sua vista. Il risultato è stato del tutto,
Passiamo una media di 4 ore al giorno davanti allo schermo del nostro smartphone e/o pc. È un problema per la nostra vista? La "luce blu" può rappresentare causa di malattie visive? Provo a rispondere. https://youtu.be/GyLNLPy2bJI
Al di là del fatto di essere un micro chirurgo, credo davvero che "operarsi agli occhi" sia una scelta saggia. Ovviamente va ponderata con il proprio oculista di fiducia, ma credo sia innegabile che i vantaggi superino di gran lunga le controindicazioni (che faticherei a individuare). In tre brevi video ho provato a spiegarne le
Se avete più di cinquant'anni anche voi vi sarete innamorati di Mr. Magoo, il simpatico vecchietto miope, che più miope non si può. Lui gironzolava fregandosene altamente della sua miopia e metteva in moto situazioni esilaranti. Un cartone animato molto divertente. Ma, appunto, un cartine animato. Nella vita reale la miopia grave, ahimè, è un problema
Prima di tutto, Buon Anno Nuovo! Sarà un 2024 frenetico come il 2023? Spero di no, certamente non mancheranno i cambiamenti nella vita degli ambulatori, ma visto che siamo solo all'inizio dell'anno, meglio procedere un passo alla volta. Vi segnalo che, dopo qualche iniziale perplessità, ho deciso di aprire un profilo degli Ambulatori Igor di
Tutti noi, me compreso, quando abbiamo anche solo un piccolissimo problema di salute cerchiamo in internet la diagnosi perfetta. Ovviamente non la troviamo, ma quel gesto è sufficiente a creare non pochi equivoci. Ne consegue che quando arriviamo di fronte al nostro medico ci sentiamo forti della nostra ricerca su Google e le frizioni non
A volte la brevità può essere utile, anche se parliamo di occhi. La comunicazione digitale che ci segue soprattuto attraverso i nostri smartphone, chiede comunicazioni sintetiche. Non è detto sia un bene, anzi. Ma può essere un'opportunità. Sul mio canale YouTube ho iniziato a inserire i primi video shorts: tutto in un minuto. Non è
È successo a Torino poche settimane fa. Un uomo che non vedeva, grazie a un intervento chirurgico piuttosto delicato e perfettamente riuscito ora vede. Non era mai accaduto prima. Da qualche anno a questa parte la chirurgia degli occhi riserva grandi e gradite sorprese. La notizia è splendida, restituisce speranza a molti. Però non dimentichiamo