IL RELATORE

Vestire i panni del relatore a un congresso medico (mi è successo diverse volte in queste ultime settimane), significa prima di tutto essere disposti a condividere sinceramente con i colleghi le proprie esperienze professionali. Non è un dettaglio. Il relatore deve essere disposto a mettere in discussione la propria opinione per vedersela misurata dalle valutazioni

Di |2023-05-15T08:38:42+02:00Aprile 3rd, 2023|Categorie: MEDICINA, OCULISTICA, SCIENZA|0 Commenti

PARLANDO DI CATARATTA CON LUCIANO ONDER

Luciano Onder è una delle icone del giornalismo scientifico italiano. Chi, della mia generazione, non ricorda la sua conduzione di "Medicina 33"? Per lungo tempo è stata la rubrica televisiva di riferimento per tutti coloro che volevano scoprire qualcosa in più sul mondo della medicina e della salute. Una produzione Rai che esiste ancora, ma

Di |2023-01-11T09:28:51+01:00Gennaio 11th, 2023|Categorie: MEDICINA, OCULISTICA|0 Commenti

I CAMPIONI DI OGNI GIORNO

LA FATICA DEL VIAGGIO Mi prendo sovente cura della vista di professionisti dello sport. Recentemente ho operato un pilota che corre in moto, un giocatore di golf e un pilota di Gruppo 4 del motorsport. Ciò che accomuna questi pazienti particolari era da una parte l'umiltà e dall’altra l'assoluto desiderio di godere più della “fatica

Di |2022-11-14T14:54:10+01:00Novembre 14th, 2022|Categorie: Biografia, OCULISTICA, TERAPIA|0 Commenti

AUTUNNO, TEMPO DI CONGRESSI

I congressi, a noi medici, forniscono l’occasione di tarare il nostro livello di opinione e di esperienza, mettendolo a confronto diretto con l’esperienza dei colleghi. Esiste una nozione di base, che è la “ragione”, poi però esiste anche l’intuito del medico. Un intuito che confina con l’ideazione vera e propria. Tutto bene, per carità, ma

Di |2022-10-10T12:28:05+02:00Ottobre 10th, 2022|Categorie: Biografia, OCULISTICA|0 Commenti

OGNI PAZIENTE, UNA STORIA

Sul mio canale YouTube spesso racconto piccole storie vere. Non è solo il modo più semplice per illustrare l'evoluzione di una patologia e la sua cura, quanto piuttosto l'occasione per comprendere quanto la vita quotidiana delle persone sia condizionata dai problemi di vista. Lo ripeto spesso: non abbiamo abbastanza cura dei nostri occhi, ci ricordiamo

Di |2022-05-11T10:26:52+02:00Maggio 11th, 2022|Categorie: OCULISTICA, PREVENZIONE, VITA QUOTIDIANA|0 Commenti

IL PESO DELLE PAROLE DEL CHIRURGO

L'intervento di cataratta, lo abbiamo ripetuto qui tante volte, è il più diffuso dopo il parto. Verso il settantesimo anno di età le possibilità che si presenti la necessità di intervenire è consistente, e le probabilità aumentano con l'età che avanza. È nelle cose. Gli effetti del Covid, al di là di quelli drammatici che

Di |2022-04-27T09:05:00+02:00Aprile 27th, 2022|Categorie: CHIRURGIA, COVID19, MEDICINA, OCULISTICA|0 Commenti

NON TOGLIERE (per forza) GLI OCCHIALI!

Mi capita con una certa frequenza: arrivano pazienti che portano gli occhiali, magari da molti anni, e mi chiedono di risolvere i loro problemi di vista con il laser. Il più delle volte è possibile risolverli tutti e, di conseguenza, dimenticarsi degli occhiali. A quel punto, non raramente, leggo negli occhi un'esitazione. "Vuole forse tenere

Di |2022-04-27T09:05:12+02:00Aprile 22nd, 2022|Categorie: CHIRURGIA, OCULISTICA, PREVENZIONE, TERAPIA|Tag: |0 Commenti

LA MIOPIA ELEVATA È UN PROBLEMA SERIO

La miopia elevata può essere davvero un problema, serio a tal punto da impedire una vita in tutto e per tutto normale. Chiedete a un miope elevato cosa può significare, alzandosi al mattino, cosa significa dimenticare dove hai appoggiato gli occhiali prima di andare a dormire. Una delle più grandi soddisfazioni che un chirurgo come

Di |2022-04-27T09:05:23+02:00Aprile 21st, 2022|Categorie: CHIRURGIA, OCULISTICA, PREVENZIONE, Senza categoria, TERAPIA|0 Commenti

YOUTUBE. UN CANALE CHE FUNZIONA

Volevo ringraziare le migliaia di persone che in questi giorni stanno visitando il mio canale #YouTube. Il tema della cataratta che ho trattato in alcuni video postati di recente, hanno incontrato l’interesse del pubblico e le interazioni proseguono ogni giorno più numerose. Non sono sorpreso. La cataratta è il secondo intervento più frequente dopo il parto

Di |2022-01-25T14:38:39+01:00Gennaio 25th, 2022|Categorie: COVID19, OCULISTICA, PREVENZIONE|Tag: |0 Commenti

LA PAURA DELL’OPERAZIONE

Capita, è normale, è giusto. Quando si va da un dottore si ha sempre paura del "verdetto". Se poi quel verdetto è "si deve sottoporre a un intervento chirurgico", la tensione sale. Quale paziente non reagirebbe così? E se si trattasse della nostra vista? Se a dover essere operati fossero i nostri occhi? La reazione

Di |2021-11-22T14:14:11+01:00Novembre 22nd, 2021|Categorie: OCULISTICA, PREVENZIONE|Tag: |0 Commenti
Torna in cima