Totalmente indifesa

Avevo già 15 interventi sulle spalle questa mattina, quando mi dicono di prepararmi al prossimo caso, che sarebbe stato particolare. Non lo conoscevo perché era stato visitato da Marco, il mio aiuto. Quello che vedo è una vecchina gentile che si scusa con gli infermieri per la difficoltà che creava a spostarsi dal lettino, essendo […]

Di |2020-06-29T02:49:36+02:00Aprile 1st, 2019|Categorie: Biografia, MEDICINA, OCULISTICA|0 Commenti

SCREENING GRATUITO

Lo SCREENING ORTOTTICO è un service LIONS dei Club Venaria Reale Host, Alto Canavese e Rivarolo Canavese Occidentale, coordinati in una iniziativa comune per salvaguardare gli occhi dei BAMBINI SINO AI 14 ANNI di età. Viene eseguito un esame NON INVASIVO con un apparecchio chiamato #PlusoptiX, che analizza una serie di importanti parametri degli occhi, eventuali […]

Di |2020-06-29T02:49:54+02:00Marzo 6th, 2019|Categorie: MEDICINA, OCULISTICA, PREVENZIONE, TERAPIA|0 Commenti

Sguardo fisso

Buonasera, cosa succede? Ha una congiuntivite? “Si”, mi risponde laconico il giovane magro e dallo sguardo fisso. Le 12 ore filate tra sala operatoria e reparto rallentavano i miei pensieri. Non mangiavo dalla sera prima. Ancora questa urgenza e me ne vado a casa, al caldo, con i figli e la cena. Metta questo collirio. […]

Di |2019-02-20T08:53:29+01:00Febbraio 20th, 2019|Categorie: MEDICINA, OCULISTICA, TERAPIA|Tag: , |0 Commenti

Proteggere gli occhi nell’era digitale – 3

LUCE BLU E EFFETTI SULL’OCCHIO E’ noto che l’esposizione prolungata alle radiazioni all’aperto (sia alla luce visibile che a quella non visibile) può provocare danni cumulativi ai tessuti oculari, sia anteriori che posteriori. Con un incremento nella tecnologia digitale, si è verificato un notevole aumento dell’esposizione alla LUCE BLU. Molti pazienti soffrono di dis-comfort all’occhio […]

Di |2018-10-11T16:03:02+02:00Ottobre 11th, 2018|Categorie: LUCE BLU, MEDICINA, OCULISTICA, PREVENZIONE|0 Commenti

Proteggere gli occhi nell’era digitale – 2

CHE DIFFERENZA C’È TRA LUCE BLU E LUCE ULTRAVIOLETTA? La luce che raggiunge l’occhio umano è suddivisa in spettro visibile (tra i 380 nm e i 780 nm) e spettro non visibile (che include i raggi UV e i raggi INFRAROSSI). I raggi UV sono assorbiti dalla cornea e dal cristallino, mentre la luce blu […]

Di |2018-10-09T19:13:46+02:00Ottobre 9th, 2018|Categorie: LUCE BLU, MEDICINA, OCULISTICA, PREVENZIONE|0 Commenti

Proteggere gli occhi nell’era digitale – 1

COS’E’ LA LUCE BLU? La luce blu rappresenta la parte ad alta energia dello spettro della luce visibile (quella che permette di vedere i colori), avente una lunghezza d’onda compresa tra 380 e 500 nm (Newton per metro). E’ infatti anche conosciuta come “luce visibile ad alata energia” (HEV). Essa è PARTICOLARMENTE DANNOSA tra i […]

Di |2018-10-08T12:00:34+02:00Ottobre 8th, 2018|Categorie: LUCE BLU, MEDICINA, OCULISTICA, PREVENZIONE, SCIENZA|0 Commenti

Insonnia da smartphone. Possibile?

Se lo chiedono in molti: la luce blu dei display di smartphone e tablet la sera alternano il nostro ritmo sonno-veglia? Non esistono evidenze scientifiche, ma il dibattito è aperto. Nel recente passato si è temuto per la vista dei terminalisti che passavano molte ora davanti ai computer. Si sono applicati schermi aggiuntivi e occhiali […]

Di |2018-09-09T14:15:40+02:00Settembre 9th, 2018|Categorie: MEDICINA, OCULISTICA, PREVENZIONE|0 Commenti

Piccola storia d’ospedale

Il 2 luglio scorso abbiamo operato A.G., un anziano paziente di 84 anni con una cataratta totale in un #occhio (0 di vista) e 2/10 nell’altro. Non potevo e non ho dato nessuna garanzia di riuscita dell’intervento, data la #cataratta avanzatissima, l’età e, buon ultimo, il fatto che non riuscivo a vedere la retina, quindi con il rischio di […]

Di |2018-07-11T17:35:32+02:00Luglio 11th, 2018|Categorie: MEDICINA, OCULISTICA, TERAPIA|0 Commenti
Torna in cima